
Apnea
L'immersione in apnea è stata la prima esperienza con cui è iniziata
per l'uomo
la scoperta dei fondali marini. La FIPSAS ha
"sponsorizzato" da sempre questo
aspetto della subacquea, per due motivi fondamentali:
il primo è che la conoscenza
dei propri limiti, permette di gestire al meglio
tutti i piccoli inconvenienti
che si possono verificare durante una immersione con l'ARA;
il secondo è che l'apnea permette un approccio con il mare molto simile a quello che
hanno i mammiferi marini,
con tutto il fascino che questo comporta.
Per venire incontro a questa passione di affrontare il mare "quasi come pesci",
il CSAT organizza corsi di apnea così suddivisi (
Per maggiori dettagli: FIPSAS - programmi didattici
):
Corso apnea di 1° grado
Il corso ha lo scopo di far apprendere le basi della disciplina,
ossia l'acquaticità, le
tecniche di respirazione e rilassamento, la pinneggiata,
l'apnea dinamica e statica,
la sicurezza in acqua, la fisiopatologia dell'apnea.
Abilitazione:
Il conseguimento di questo brevetto permette di effettuare immersioni in apnea entro gli 8 mt., in coppia.
Requisiti d'accesso:
Per poter accedere al corso di primo grado occorre un'età minima di 14 anni compiuti ed un certificato medico di idoneità fisica.
Corso apnea di 2° grado
Questo corso permette di approfondire gli argomenti di fisiologia, rilassamento e di preparazione atletica, oltre alla preparazione pisco-fisica e alle tecniche di respirazione.
Abilitazione:
Il conseguimento di questo brevetto permette di effettuare immersioni in apnea entro i 15 mt., in coppia.
Requisiti d'accesso:
Per poter accedere al corso di secondo grado occorre un'età minima di 15 anni compiuti, un certificato medico di idoneità fisica e un brevetto di Apneista di 1° grado.
Corso apnea di 3° grado
Il terzo livello ha lo scopo di approfondire ulteriormente gli argomenti di fisiologia, rilassamento e di preparazione atletica, oltre alla preparazione pisco-fisica e alle tecniche di respirazione.
Abilitazione:
Il conseguimento di questo brevetto permette di effettuare immersioni in apnea entro i 25 mt., in coppia.
Requisiti d'accesso:
Per poter accedere al corso di secondo grado occorre un'età minima di 16 anni compiuti, un certificato medico di idoneità fisica e un brevetto di Apneista di 2° grado.