Chi siamo
Il “Centro Sub Alto Tirreno Massa“ nasce nel 1983 e fino ad oggi è l’unica Associazione
Subacquea
nell'intero comune di Massa affiliata alla FIPSAS
(Federazione Italiana Pesca Sportiva ed Attività Subacquee ),
quindi sotto il diretto controllo del CONI.
Fin dalla costituzione il Centro Sub Alto
Tirreno è il punto di riferimento della SCUOLA FEDERALE DI IMMERSIONE,
una delle più affermate e riconosciute per la competenza e professionalità
dei suoi istruttori, a livello internazionale.
La nostra attività, assolutamente volontaristica e senza alcun fine di lucro, si svolge in differenti sezioni:
Didattica, Agonistica e Ricreativa.
Sezione didattica
Fiore all’occhiello del Centro Sub Alto Tirreno Massa, dal 1983.
Da diversi
anni si occupa dello svolgimento dei Corsi Federali.
I corsi a cui si può accedere sono numerosi e tutti riconosciuti
a livello internazionale: immersione sportiva con autorespiratore di 1°, 2° e 3° grado;
fotografia e videoripresa subacquea; apnea e pesca subacquea; corsi di specializzazione
per immersioni con autorespiratore ad ossigeno, con miscele (Nitrox),
per istruttori.
Sezione agonistica
Si articola in tre sottosezioni: pesca subacquea,
fotografia subacquea e safari fotosub.
Tutte e tre hanno portato numerosi successi all'Associazione, tra cui le vittorie
del Campionato Italiano Fotosub nel 2007 con
Marco Bollettinari, nel 2008 Fabrizio del
Francia, nel 2009 Stefano Gradi, nel 2010
Francesco Visintin, le
vittorie del Campionato Italiano Safari Fotosub nel 2010,
2011 e 2012 con Nicola Alaimo. Oltre alla gestione delle
Squadre agonistiche, la sezione si occupa dell’organizzazione di gare e manifestazioni.
Attività ricreative
L'Associazione organizza, con la
collaborazione dei suoi soci (è
l'associazione con il maggior numero di soci
in Italia) uscite in mare nei weekend, con
partenza in gommone dalla sede del Circolo
per raggiungere le vicine mete, preferite dai
sub della Versilia: Palmaria, Tino,
Portovenere. Vengono spesso organizzate serate a tema di carattere scientifico oppure tecnico con l’intervento di esperti,
proiezione di audiovisivi a carattere marino, oltre al piacere di trovarsi
ogni venerdì sera con gli amici nell’accogliente sede del circolo.